In breve
La maggior parte dei giochi e dei programmi sono molto costosi, perciò alcune persone scelgono di piratarli per non doverli pagare. Questa pratica presenta tuttavia rischi notevoli, perché i programmi e i giochi piratati possono contenere malware o altri virus informatici. Spesso, inoltre, gli aggiornamenti di questi giochi o programmi, che dovrebbero garantire la tua sicurezza, non possono essere installati se si dispone di una versione piratata. La stessa cosa vale anche per i «generatori di numeri di serie», che consentono di accedere a tutte le funzionalità di un programma con una versione demo dello stesso generando un falso positivo quale numero di attivazione.
In tutti questi programmi apparentemente innocui si celano spesso software pericolosi. Una regola semplice: evita la pirateria, anche se ti consideri un genio dell’informatica...
In ogni caso procurati un buon anti-virus aggiornato e salva regolarmente i tuoi dati (back-up) su un disco esterno o nel «cloud».
Consigli
- Prima di scaricare qualsiasi cosa, verifica se il fornitore è affidabile, in particolare se si tratta di un fornitore ufficiale.
- Non scaricare una versione non ufficiale o una «crack» di un programma, poiché potresti rischiare di subire l’attacco di un virus o di un malware.
- Scarica i programmi gratuiti oppure open-source soltanto da un git-hub o da una piattaforma di scambio open-source consigliata.
- Aggiorna regolarmente il tuo anti-virus.
- Fai regolarmente un back-up dei tuoi dati. Se dovesse succedere qualcosa, è l’unico modo per ripristinare rapidamente il tuo computer o il tuo cellulare.